Agenzia Digital Marketing salute e benessere
Il settore della salute sta vivendo una rapida trasformazione digitale. I nostri esperti ti supportano con strategie di acquisizione digitale su misura, efficaci e conformi alle normative e alla deontologia medica.

SALUTE Dati chiave
-
87 %
del traffico
arriva da dispositivo mobile -
7%
del traffico
totale del settore è generato da campagne Paid -
280
milioni di visite organiche
nel 2024 per i servizi di e-health
I player del settore
-
Laboratori farmaceutici
-
Farmacie e parafarmacie
-
Cliniche e strutture sanitarie
-
Centri di cura
-
Professionisti della salute
-
Assicurazioni sanitarie e mutue
-
Brand di cosmetica
-
Centri benessere
-
Istituti di bellezza
Le sfide
-
Regolamentazioni
Conformità alle normative e vincoli deontologici nella creazione di contenuti e strategie Paid.
-
Dati CRM
Ottimizzazione dell’utilizzo dei dati per alimentare le campagne Paid.
-
Piano di tracking
Implementazione di strategie di tracking per migliorare le conversioni nel rispetto della privacy.
4 leve di crescita
-
SEO
Strategie su misura per ottimizzare il sito, creare contenuti e sviluppare il netlinking. L’obiettivo: posizionarti tra i primi risultati.
-
Paid
Definizione delle audience e ottimizzazione delle campagne per massimizzare le conversioni riducendo i costi.
-
Content
Creazione di contenuti conformi alle normative e alle regole deontologiche del settore.
-
Data
Utilizzo avanzato dei dati CRM e sviluppo di strategie di tracking per migliorare le performance nel rispetto delle normative sulla privacy.
Rendere unico il tuo brand
Ogni azione che mettiamo in campo è finalizzata a un obiettivo chiave: notorietà, conversione, fidelizzazione. Ti supportiamo nella creazione di strategie digitali innovative ed efficaci, sempre in linea con i vincoli normativi del settore sanitario.
Un team di esperti al tuo fianco
I nostri consulenti hanno un know-how approfondito nei settori della salute e della cosmetica. Ottimizziamo la tua strategia digitale bilanciando performance e compliance, per affrontare le sfide normative, le nuove esigenze dei consumatori e l’evoluzione della concorrenza.