Migrazione del sito con i nostri esperti SEO
Indipendentemente dalle motivazioni che ti spingono a migrare il tuo sito, il posizionamento SEO ne è un fattore fondamentale. Affidati ai nostri esperti SEO per preservare e rimani in cima ai risultati di ricerca!

RIPROGETTAZIONE DEL SITO WEB Le sfide
Dal punto di vista del posizionamento organico, la migrazione di un sito è sempre un’operazione delicata. L’obiettivo primario dei nostri esperti SEO è garantire una migrazione sicura, preservando le posizioni conquistate. I nostri consulenti ti affiancano in ogni fase di questo processo strategico, gestendo ogni scenario: fusione di domini, cambio di piattaforma CMS, restyling grafico completo o riorganizzazione dei contenuti.
Il piano di reindirizzamento
Uno degli elementi fondamentali durante la migrazione è la corretta implementazione dei reindirizzamenti che collegano il tuo sito precedente al nuovo. Il piano di redirect è composto da reindirizzamenti 301, che indicano ai motori di ricerca che una pagina precedente A è ora disponibile sulla nuova pagina B. Questo processo previene gli errori 404, che si verificano quando una pagina non è più disponibile, e che compromettono l’esperienza dell’utente e danneggiano le tue performance di SEO.
« Una migrazione SEO è un’operazione complessa che richiede competenza tecnica e strategica. Se ben pianificata, non solo migliora l’esperienza utente ma rafforza anche il posizionamento. Al contrario, errori in fase di migrazione possono causare perdite significative di traffico organico. »
I nostri strumenti interni
Grazie alla nostra esperienza SEO, abbiamo sviluppato strumenti esclusivi e di nostra proprietà per elaborare strategie all’avanguardia e ottenere risultati rapidi.
-
Link Assistant
Determina il numero di link da realizzare su una pagina al fine di raggiungere le prime tre posizioni su una specifica parola-chiave. Inoltre, propone i media su cui pubblicare tali link per ottimizzare la strategia di acquisto o di RP.
-
Predictive ranking
Questo strumento fornisce le aree di ottimizzazione prioritarie su un sito per ottenere rapidamente risultati in una nicchia di mercato specifica. Ciò è reso possibile dall’analisi di centinaia di migliaia di risultati nel settore in questione, secondo criteri di posizionamento.
RIPROGETTAZIONE DEL SITO WEB La nostra metodologia
La riprogettazione di un sito Web passa attraverso diverse fasi che è importante seguire per evitare una perdita di posizionamento SEO.
-
PASSAGGIO 1
Redazione di un programma di lavoro tecnico
Per garantire il successo della riprogettazione del tuo sito Web, definiamo all’interno di un programma di lavoro gli obiettivi da raggiungere e, soprattutto, le linee guida che il team di sviluppo deve seguire per produrre un sito ottimizzato alla perfezione.
-
PASSAGGIO 2
Analisi dei mockup e dei wireframe
Il nostro team analizza i primi mockup per assicurarne la conformità ai principi definiti nel programma di lavoro. Inoltre, ci assicuriamo che le bozze favoriscano più la SEO che l’esperienza utente.
-
PASSAGGIO 3
Analisi della fase di preproduzione
In questa fase il nuovo sito è pronto, ma non ancora online e indicizzato dai motori di ricerca. È a questo punto che il nostro team effettua un’analisi per assicurarsi che il nuovo sito non abbia problemi tecnici che ne compromettano il posizionamento.
-
PASSAGGIO 4
Piano di reindirizzamento
Consente di collegare il tuo sito precedente al nuovo. Ogni link anteriore viene reindirizzato a quelli nuovi corrispondenti. Grazie al piano di reindirizzamento si preservano tutti i risultati ottenuti in termini di SEO.
-
PASSAGGIO 5
Test
Prima della messa online del sito e il lancio ufficiale, si effettua un test per correggere eventuali problemi e, in seguito, distribuire il sito funzionante al 100%.
Team di professionisti
Collaborare con Eskimoz alla riprogettazione del sito Web significa essere accompagnati in ogni fase del progetto. Inoltre, il team ti forma sulle sfide della SEO per garantirti autonomia una volta che il nuovo sito è online. Infine, grazie alla presenza in cinque Paesi europei, l’agenzia ti supporta a livello internazionale con suggerimenti specifici per ogni mercato.
Le nostre
competenze
-
Analisi SEO
L’audit del sito web (tecnico e semantico) rappresenta la prima fase della strategia SEO, sviluppata e ottimizzata nel tempo.
-
Migrazione del sito web
La ristrutturazione del sito è una fase cruciale e delicata per mantenere le posizioni SEO acquisite e non comprometterle.
-
Link building
Le nostre strategie di link building sono progettate per massimizzare le performance SEO.
-
Internazionale
Ti supportiamo nella definizione e implementazione di strategie SEO a livello internazionale, per espandere la tua visibilità oltre i confini.
-
Reputazione online
Monitorare ciò che si dice su di te o sul tuo marchio su Google significa gestire la tua immagine nel senso più ampio.
Il nostro impegno
-
Competenza
Dal 2010, abbiamo lavorato con più di duemila clienti in novanta paesi. Questa esperienza internazionale ci permette di sviluppare soluzioni precise e personalizzate per ogni esigenza specifica.
-
Passione
Siamo un team di professionisti appassionati, sempre alla ricerca delle ultime evoluzioni del settore. Questo approccio ti garantisce di lavorare con consulenti impegnati per il tuo successo.
-
Performance
Ti supportiamo nell’implementazione di strategie mirate al ROI. Il nostro obiettivo è influenzare positivamente il tuo business, offrendoti opportunità di crescita concrete.
Le nostre ultime news
Domande Frequenti
Se stai pensando di riprogettare il tuo sito Web, la riprogettazione SEO è fondamentale. Cambia nome, identità, unisci più siti o semplicemente dai un tocco di modernità al sito. Le modifiche grafiche comportano variazioni al sito, alla struttura e al suo codice. Preparando attentamente la riprogettazione del tuo sito Web e della SEO, anticipi l’impatto dei diversi cambiamenti e, soprattutto, non interrompi la lettura del sito da parte dei robot di Google. Risultato: mantieni la visibilità, in modo permanente o temporaneo, sui motori di ricerca dopo la riprogettazione.
La riprogettazione del sito Web ha diverse conseguenze, specialmente sulla SEO.
Quando modifichi tutto il testo senza una strategia ben definita, la tua posizione nei motori di ricerca diminuisce. Soprattutto quando il contenuto è peggiorato o non risponde alle ricerche degli utenti. Conseguenza: il traffico sul tuo sito diminuisce e sei meno visibile sui motori di ricerca. Tale diminuzione di visibilità influisce sul fatturato. Inoltre, la riprogettazione del sito Web ha un impatto sui backlink che potrebbero reindirizzare a una pagina di errore 404. In questo modo, perdi autorità agli occhi dei motori di ricerca e posizioni nelle SERP.
Il piano di reindirizzamento collega i link precedenti del sito a quello nuovo.
Quando alcuni URL cambiano con la riprogettazione del sito Web, grazie al piano di reindirizzamento ridirigi facilmente la pagina A meno recente alla nuova pagina B. I reindirizzamenti si effettuano tramite il codice HTTP 301, ovvero dei reindirizzamenti permanenti.
Grazie al piano di reindirizzamento, limiti la perdita di traffico e visibilità legata alla riprogettazione. È necessario creare il piano di reindirizzamento prima della migrazione del sito, preferibilmente durante la fase di collaudo. È un lavoro meticoloso da realizzare pagina per pagina, al fine di evitare di dimenticarne alcune e con l’obiettivo di reinstradare verso le pagine più pertinenti.